Si dice sempre che i grandi cambiamenti sono preceduti dal caos. Se è davvero così…beh allora la mia vita ne sta per affrontare di seri. Negli ultimi mesi mi è sempre più chiaro come in realtà siamo noi, anche se non in maniera consapevole, a determinare la piega che la nostra vita prenderà. Un nuovo lavoro, un amico ritrovato (forse mai lasciato), una nuova città e forse chissà anche un nuovo amore…tutto è frutto di piccole scelte che facciamo. Dal treno che prendiamo la mattina, a chi si siederà al nostro fianco, al bar che sceglieremo per la pausa pranzo. Tanti gesti che determinano il nostro destino.
Certo, non tutto dipende da ciò che vogliamo o che cerchiamo ma alla fine tutto torna e tutto scorre (questo lo penso quando le cose non vanno per il verso giusto, tutto scorre e nulla rimane uguale, quindi tutto passa).
E ci sono dei giorni in cui abbiamo più voglia di fare o altri in cui arriva sera e non ce ne siamo accorti tanto eravamo presi dai nostri pensieri ed impegni. Ma la cena per me è sempre stato un momento da condividere, un momento a fine giornata per ritrovarsi. Alcuni giorni si fanno i salti mortali per avere una cena decente da condividere coni propri cari e quindi dobbiamo farci furbi quando il tempo scarseggia. Una grande riscoperta per me, da quando vivo sola, sono i surgelati. Non parlo di piatti pronti, ma delle materie prima che possiamo scegliere e mettere da parte per le serate di “emergenza” 🙂
Quindi via libera a verdure, pesce, carne messi nel congelatore. Ed il piatto di oggi è stato proprio un piatto di “emergenza” con ospiti un pò inattesi e che mettere in tavola? Certo, il take away sarebbe una bella scelta ma lo trovo così triste (sarà la mia mentalità un pò vintage?). Quindi apro il frigo e zero, solo feta e qualche verdura. Tiro fuori le verdure, un vasetto di olive taggiasche, un vasetto di pomodorini, due patate e una cipolla. Apro il freezer ed ecco lì i miei bocconcini di nasello. In 20 minuti un piatto da applausi e da fare la scarpetta! **l’importante è avere sempre una buona dispensa per cui fate scorte di conserve, pomodoro, e legumi, olive e qualche acciuga.
Ingredienti per 4
800gr filetti o bocconcini di merluzzo (o altro pesce bianco)
2 cucchiai di olive taggiasche in salamoia
prezzemolo
sale e pepe qb
pomodorini freschi (o conservati)
3 patate
1/2 cipolla dorata
Facciamo dorare la cipolla tagliata finemente con un filo di olio, aggiungiamo i pomodorini e le patate. Saliamo e pepiamo a piacere. Aggiungiamo le olive, passandole sotto acqua fredda per eliminare la salamoia. Dopo circa 5′ di cottura a fuoco basso aggiungiamo i filetti di pesce ancora congelati, aggiungiamo una tazza di acqua e facciamo cuocere per 10minuti a fuoco medio.
Servite con una bella manciata di prezzemolo fresco (oppure congelatene un bel pò ed in questo caso aggiungetelo negli ultimi minuti di cottura).
Et voilà!