Adoro questa estate prolungata…20°C a Bologna sono un sogno ed è così rilassante stare in giardino sotto gli alberi, in mezzo ad un mare di foglie arancioni e marroni, una tazza di tè verde (la mia nuova ossessione!) ed un diario… E nei periodi di ferma, di trasformazione come l’autunno è bello ritrovarsi, leggere e dedicarsi finalmente a sani esercizi di egoismo. Egoismo nel decidere il ritmo delle proprie giornate, egoismo nel decidere che film vedere, egoismo nel decidere quando far colazione e cosa cucinare…Egoismo nel mettere nei stessi per primi finalmente.
E per sentirmi un pò egoista a volte mi concedo un dolce, fatto in casa, con l’aroma che più mi piace tra tutti e che per tanto tempo non usavo in cucina: la mandorla. La mandorla per me è tutto: dal latte di mandorla la mattina, alle mandorle da sgranocchiare, al gelato e la granita alla mandorla e persino nel riso con l’uvetta! Quindi ecco che mi ingegno in questa pseudo cheese cake, atipica e senza cottura.
Ingredienti per 4:
10 biscotti petit beurre
1 cucchiaino cacao amaro in polvere
1 cucchiaio liquore Amaretto
3 cucchiai burro fuso
Preparare la base spezzettando i biscotti nel mixer o con il mortaio come ho fatto io, aggiungere il cacao ed il burro fuso, amalgamare bene ed aggiungere il liquore. Premere bene la base di biscotto sul fondo di bicchieri da cocktail. Tenere da parte un cucchiaio di base.
Crema:
100gr ricotta bufala
200gr yogurt greco Fage
2 cucchiai zucchero a velo
Amalgamare lo yogurt co la ricotta fino a renderla una crema densa, aggiungere lo zucchero a velo. Dividere la crema nei bicchieri. Cospargere poi con qualche briciola di biscotti.
Lasciare in frigo almeno 2 ore e servire con un bicchiere di Amaretto