Quinoa…questa sconosciuta. Ma come è arrivata sulle nostre tavole, nei nostri supermercati? Lentamente si è insinuata nella nostra dieta ed ora sembra che ci sia sempre stata! Nei salad bar non manca mai una qualche preparazione con quinoa (e salmone e spinacini o feta o altro fateci caso). Farina di quinoa, pasta alla quinoa e persino pane alla quinoa…
Strano ma affascinante allo stesso tempo pensare che esistono alimenti “nuovi” per noi: mia nonna non conosceva nè la quinoa nè altre “modernità” date dalla globalizzazione come il sushi (ma neppure gli inoltini primavera con cui io ci sono quasi nata e me la ricordo la novità che rappresentavano), ma neppure mia madre conosceva nella sua infanzia o gioventù il sushi o la quinoa, mentre si affacciava sì la cucina cinese.
Ed ecco che con i nuovi cibi sperimentiamo e la quinoa è uno dei cibi più versatili che mi da grandi soddisfazioni, questa di oggi è un’insalata come quelle che mi sono preparata tante volte per pranzo da portare al lavoro! Costa la metà di quanto la paghereste fuori in quei posticini tanto di moda a Milano che vi spacciano cibo sano, potete personalizzarla come volete ed è ottima preparata la sera prima e lasciata in frigo così la mattina siete già pronte per l’ufficio!
Ingredienti per 2:
120gr di quinoa
6 pomodorini
1 manciata di fagiolini già lessati
feta qb
sale e pepe
1 scatoletta di tonno
Fate cuocere la quinoa come da istruzioni sulla scatola, solitamente 10-12 minuti finchè le piccole sfera non si sono aperte. Fate scolare per qualche minuto. Mescolate poi con olio, sale e pepe ed aggiungete gli ingredienti preferiti: tonno, feta, pomodorini, fagiolini ed una manciata di semi misti (zucca, girasole, chia e sesamo). Condite ed ecco un pranzo sano e pronto in 15minuti.
Altri ottimi condimenti sono: uova sode, cottage cheese, un mix di verdure, salmone, germogli di soia, noci o altra frutta secca, uvetta, mele, formaggio stagionato. Insomma la quinoa è davvero un’ottima soluzione!