Atene ha un suo odore. Sì proprio caratteristico. Camminando tra i vicoli di Plaka o a Monastiraki la mattina presto lo riconoscerete: è quello del sesamo, del pane e dei dolci che le panetterie sfornano. Tsureki, koulouri – la ciambella di pane ricoperta di sesamo – brioches e biscottini detti koulourakia. Ed il profumo di caffè greco macinato sul momento nei negozi di caffè. Un’aroma forte ed intenso, pungente che ti penetra le narici e ti fa viaggiare verso il Medio Oriente.
Ad Atene non troverete l’invasione di bakery stile americano. No, qui troverete i panifici con le finestre sulla strada come su Ermou da Xoriatiko in cui i ragazzi sin dall’alba e per tutto il giorno preparano biscotti, baklava, kataifi, kok e dolcezze di ogni tipo insieme alle immancabili delizie salate: spanakopita, tiropita, focaccine ripiene di feta o formaggio cretese, sesamo e porri ed i peinirlì, pasta lievitata con prosciutto e formaggio cotti al forno.
L’amore per il cibo ad Atene è un qualche cosa di profondo, viscerale come in tutta la Grecia. Qui non avrete tempo di aver fame: frutta secca, arachidi, pistacchi e non solo venduti su carretti ad ogni angolo, pannocchie arrostite, caldarroste e nei mesi estivi cocco secco lavorato come snack da mordere per strada.
Spesso non avrete il tempo di provare tutti i piatti della tradizione greca ma un consiglio al visitatore curioso: state lontani da moussakà, insalata greca ed altro. Tropppo acile e scontato. Lasciatevi conquistare da taramosalata (crema fatta con uova di pesce), manouri alla griglia (formaggio cipriota), revani (dolce al semolino) invece del solito baklava. Andate a cercare i posti piccoli, nascosti nelle vie buie. Oppure scegliete quei posti che sono oramai dei must: Bairaktari per la carne alla griglia e la miglior pita gyros di tutta la Grecia, Dioskouri per cibo abbondante e fatto sul momento, Dia Tafta per le sue poikilie (mix di carne o pesce per 2persone solitamente).
Qui i miei hot spots della città, dalla colazione al dolce e un post speciale alle poikilie nella prossima puntata del mio viaggio ad Atene:
Meliartos per il miglior cappuccino Illy della città
Xoriatiko in via Ermou per il pane al sesamo
Bairaktari e Thanassis in piazza Monastiraki per la pita gyros più succulenta della Grecia
Dia Tafta e Dioskouri vicino l’antica agorà per un bicchiere di retsina accompagnato da pesce alla griglia
Skolarchio sotto l’Acropoli in un’ex scuola elemtare che ora serve ouzo e mezè
Istioploikos a Mikrolimano – Pireo per un cocktail al tramonto o un dolce a metà mattina con vista sulla marina e le barche a vela




