Chiudi gli occhi. Inspiri profondamente e torni indietro. Quando sento il profumo d’arancia mi sembra così facile tornare bambina, quando enormi pentole sobbollivano per ore per farne la marmellata o le arance candite che preparava mia nonna.
Tocchi la sottile granella e senti quel mix di dolce e amaro, ruvida al tatto, così fine. Lo stesso succede con la farina di mandorle, frutti macinati sottilissimi che danno un profumo intenso ed un gusto che vira all’amaro ai dolci che più amo.
La torta che ho preparato per la colazione della settimana è così: da toccare, annusare, sentire ogni aroma che si sprigiona, dal frizzante delle scorze d’arancia, all’amaro della mandorla fino alla dolcezza dei semi di vaniglia. Una torta speciale per me, per la mattina. Quando ti siedi, con gli occhi ancora stanchi e assonnati, quando la giornata sembra interminabile e fai progetti (che non manterrai) davanti una tazza di caffè. Pochi passaggi, semplici e una nota: solo 2 cucchiai di zucchero a dispetto dell’originale che ne chiedeva 2 tazze.
Ingredienti:
3 tazze farina integrale
1 tazza farina di mandorle
3 cucchiaini lievito per dolci (io cremor tartaro)
1 cucchiaino bicarbonato
1 cucchiaino sale
1/2 tazza di burro a cubetti
2 uova sbattute
2 cucchiai di zucchero di canna
1 + 1/2 succo d’arancia
2 cucchiaini scorza d’arancia
1 cucchiaino vaniglia in semi
mandorle per guarnire
uvetta, una manciata
In una ciotola mescolare farina, zucchero, lieviti e sale. Aggiungere il burro e mescolare con le mani, lavorandolo con le dita ed incorporandolo all’impasto. In una ciotola media sbattere le uova, il succo d’arancia, la scorza d’arancia e la vaniglia. Aggiungere gli ingredienti secchi tutti in una volta. Mescolare per amalgamare bene l’insieme. Aggiungere l’uvetta e versare il composto in una teglia da forno in precedenza imburrata. Decorare con mandorle. Cuocere in forno statico per circa 1 ora finchè la torta non sarà ben dorata.
Poco dolce, potrete servirla con una marmellata di pesche o come dessert a fine pasto con del gelato alla vaniglia. Da provare!
Sembra interessante! La provero’ 🙂
LikeLiked by 1 person
grazie alessandra!fammi sapere come ti viene mi raccomando!
LikeLike